Condizioni Generali di vendita

1. GARANZIE E CONDIZIONI DI VENDITA:

1.1 Il codice del consumo (d.lgs.206/05), agli articoli dal 128 al 135, regola la garanzia legale sui beni venduti ai consumatori al di fuori dei locali commerciali. Tale garanzia di legge copre tutti i vizi di produzione e di conformità presenti sui beni di consumo acquistati dagli utilizzatori finali per due anni.

1.2 Tale normativa sancisce il diritto di recesso, ovvero la possibilità per il consumatore di restituire il prodotto acquistato e di ottenere il rimborso della spesa sostenuta.

2. DIRITTO DI RECESSO:

2.1 Il cliente può avvalersi del diritto di recesso inviando, entro 14 giorni lavorativi dalla data di ricezione del pacco, una richiesta formale con oggetto “recesso merce”.

2.2 Il cliente dovrà provvedere alla restituzione del materiale oggetto del reso a proprie spese.

2.3 Effettuate le procedure di cui ai punti 2.1 e 2.2, al cliente verrà restituito l’intero prezzo pagato.

2.4 Quanto esplicato al punto 2.1, 2.2 e 2.3 trova deroga nelle casistiche di seguito indicate nella sezioni 3, 4 e 5 del presente documento.

2.5 Per maggiori informazioni si consulti il Decreto Legislativo 22 maggio 1999, n. 185, relativo alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza.

3. PROCEDURA DI RECESSO:

3.1 Il cliente può avvalersi del diritto di recesso inviando, entro 14 giorni lavorativi dalla ricezione del pacco, una richiesta formale.

3.2 La suddetta richiesta può essere inviata esclusivamente a mezzo e-mail ordinaria all’indirizzo: reso@sexenjoy.it

3.3 La richiesta dovrà contenere:

  • I dati identificativi dell’acquirente.
  • L’identificativo dell’ordine o copia del documento di spedizione della merce.
  • La descrizione della merce per la quale si richiede il reso.
  • La motivazione scritta della richiesta di recesso.
  • L’eventuale materiale fotografico a riprova e a supporto della motivazione, ove necessario.

3.4 Alla ricezione della suddetta richiesta, se la stessa sarà giudicata completa e idonea, l’amministrazione aprirà la pratica di recesso e al richiedente sarà inviato il “Modulo di Recesso” che dovrà essere compilato e inviato entro 7 giorni all’indirizzo: reso@sexenjoy.it.

3.5 In caso di esito positivo alla richiesta di reso, comunicata sempre e esclusivamente a mezzo mail, il cliente dovrà spedire il materiale, a Sue spese, all’indirizzo che sarà fornito nella comunicazione di accettazione di reso.

3.6 Effettuate le appena citate procedure e previo controllo del materiale reso, al cliente verrà restituito l’intero prezzo di acquisto mediante la modalità di rimborso scelta tra quelle di seguito indicate:

  • Rimborso (pari al valore della merce correttamente restituita) mediante la medesima modalità di pagamento utilizzata per l’acquisto (bonifico bancario, PostePay, PayPal). L’emissione del titolo di reso avverrà entro 14 giorni lavorativi dalla ricezione del materiale. Sono esclusi da questo termine i giorni relativi al tempo tecnico-bancario di accredito.
  • Emissione nota di credito da utilizzare per un ordine futuro.

3.6 Le spese di spedizione della merce resa non saranno rimborsate.

4. ESCLUSIONI DAL DIRITTO DI RECESSO:

4.1 Le spese sostenute per la consegna in contrassegno, consegna programmata, e fermo deposito non saranno risarcite.

5. DECADIMENTO DIRITTO DI RECESSO:

5.1 Il diritto di recesso decade totalmente qualora si riscontrasse uno o più di uno dei seguenti casi:

  • Prodotto restituito non integro.
  • Assenza di elementi contenuti nel pacco, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo: manuali, cavi, batterie, accessori.
  • Assenza o danneggiamento dell’imballaggio originale dell’articolo.
  • Danneggiamento del prodotto causato dal trasporto in fase di restituzione.
  • Danneggiamento del prodotto causato dal trasporto in fase di acquisto, se non segnalata alla ricezione, con dicitura “con riserva”, sul documento di trasporto.
  • Merce la cui rivendita risulti impossibile per via del consumo da utilizzo.
  • Merce la cui rivendita risulti impossibile per via della sua natura monouso.
  • Merce la cui rivendita risulti impossibile per via della sua natura di bene consumabile.
  • Merce la cui rivendita risulti impossibile a causa di condizioni igienico-sanitarie di rischio.

6. INFORMAZIONE GENERALE:

6.1 Le condizioni contenute nel presente documento potranno essere modificate secondo norma di legge senza preavviso e avranno validità dalla data di pubblicazione nel sito.