PAGAMENTI
1. PAGAMENTO SUL SITO CON CARTA DI CREDITO
1.1 sexenjoy.it garantisce la sicurezza delle transazioni mediante i seguenti strumenti:
- Utilizzo di redirect automatici per perfezionare i pagamenti su server che garantisco le transazioni con carta di credito.
- Utilizzo del servizio SSL (Secure Socket Layer) che cripta i dati identificativi delle carte di credito prima del transito in rete. L’applicazione di questo sistema garantisce la decifrazione dei dati, esclusivamente ai servizi bancari che hanno accesso al codice di decriptaggio.
- Assenza di trasmissione dei dati delle carte ai servizi contabili. Con questa scissione si garantisce l’anonimato degli acquisti e la sicurezza dei dati delle carte di credito.
2. PAGAMENTO CON BONIFICO BANCARIO:
2.1 In caso di pagamento mediante bonifico bancario il saldo del materiale in ordine dovrà avvenire sul conto corrente intestato a Arianna Giaffreda iban: IT40X0623003201000063811007 – Banca Cariparma.
2.2 La causale dovrà contenere l’intestatario dell’ordine e il codice identificativo dello stesso, ricevuto in fase di acquisto.
2.3 In caso di pagamento mediante bonifico bancario l’ordine sarà evaso solo all’accredito della intera somma sul suddetto conto corrente.
3. PAGAMENTO IN CONTRASSEGNO O CONTANTI AL CORRIERE
3.1 In caso di pagamento “contrassegno” o “contanti al corriere” l’importo dovuto per la merce ordinata, dovrà essere corrisposto al corriere, all’atto della consegna del materiale oggetto dell’ordine.
3.2. Il pagamento mediante “contrassegno” o “contanti al corriere” prevede un sovraprezzo per costi di spedizione e garanzia pari a € 4,80.
3.3 In caso di mancato o parziale pagamento, il corriere non sarà autorizzato alla consegna delle merce che verrà automaticamente sottoposta alla procedura di reso.
3.4 In caso di reso per mancato pagamento di cui al punto 3.3, il cliente sarà tenuto al rimborso delle spese di recupero merce nella cifra fissa di € 15,00, pena la cancellazione del proprio profilo dal portale.
3.5 Qualora si scelga il pagamento “contrassegno” o “contanti al corriere”, il cliente dovrà predisporre preventivamente la cifra esatta da corrispondere alla consegna in quanto:
- I tempi di transito dei corrieri sono programmati e i ritardi per attese impreviste costituiscono un danno economico.
- I corrieri non sono tenuti ad avere resto o cambio moneta per le consegne effettuate con l’appena citata modalità di pagamento.